Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 torna a Passo Corese il consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, giunta quest’anno alla VII edizione. L’organizzazione dell’evento è a cura della Pro-Loco di Fara in Sabina, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Statista Aldo Moro” di Passo Corese. La giornata, promossa su tutto il territorio nazionale dalla Confederazione per la Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), è un’occasione per riflettere sul treno quale mezzo di trasporto per una mobilità sostenibile. Obiettivi di Co.Mo.Do. sono la promozione, attraverso forme e modi da definire, di una rete nazionale di mobilità dolce che abbia come requisiti fondamentali: il recupero delle infrastrutture territoriali dismesse (ferrovie, strade arginali, percorsi storici ecc.), la compatibilità e l’integrazione fra diversi utenti, la separazione dalla rete stradale ordinaria, o in certi casi la protezione della mobilità dolce sulle strade promiscue con i mezzi motorizzati a bassa intensità di traffico, l’integrazione con il sistema dei trasporti pubblici locali e con la rete dell’ospitalità diffusa. In particolare, presso la Sala Polivalente (a fianco della chiesa di San Croce a Passo Corese ri, Lazio) del Centro Giovani di Passo Corese, sabato 22 dalle ore 9:30 alle ore 18:30 e domenica 23 dalle ore:30 alle ore 18:30, saranno esposte schede sulle Ferrovie Dimenticate del Lazio, riproduzioni di foto e documenti d’epoca sulle ferrovie della Sabina (Roma – Firenze, Direttissima, Terni – Rieti – Sulmona), cimeli e strumenti ferroviari. Gli studenti dell’ITIS “Statista Aldo Moro” di Passo Corese guideranno i visitatori nel percorso della mostra, inoltre sabato pomeriggio alle ore 15.30 è prevista un’interessante conferenza con interventi del Dott. Roberto Lorenzetti su “I 130 anni della linea Terni-Rieti-Sulmona”, del Col. genio ferrovieri Mario Pietrangeli riguardo “ Le ferrovie coloniali italiane”, del Prof. Biagio Cipolletta sui suoi viaggi in treno. Durante lo svolgimento della mostra sarà allestito uno spazio multimediale per la visione di filmati.

Pubblicato in Manifestazione

 

31 OTTOBRE 2012 CASTELNUOVO DI FARFA
Castelnuovo di Farfa la notte del 31 Ottobre si riempie di luce e magia, l'antico borgo, diventa improvvisamente un luogo suggestivo e pauroso, vie piazzette e vicoli neri fanno da cornice alla festa Halloween più grande del Centro Italia, L'associazione Rec costituita interamente da Giovani sta già lavorando alle scenografie più suggestive e paurose.
Quest'anno a Castelnuovo la Festa di Halloween è più grande, più ricca di novità ma soprattutto è più paurosa che mai!!
Vieni a festeggiare la grande Festa di Halloween del centro Italia! Non Puoi Mancare!

Pubblicato in Festa

 

Come ogni anno, viene celebrata l’Esaltazione della Santa Croce, anniversario del ritrovamento della stessa da parte di Sant’Elena il 14 settembre del 320 e dell’innalzamento al popolo da parte del Vescovo di Gerusalemme.  In occasione dei festeggiamenti, sono previste anche attività ludiche e ricreative destinate a tutta la cittadinanza ma in particolare ai ragazzi del territorio.

Clcca qui per consultare il programma direttamente dal sito dei promotori dell'iniziativa

Pubblicato in Festa

 

Dal 4 al 17 Agosto 2012 a Scandriglia 'Estate scandrigliese':  programma ricco di eventi, gusto e manifestazioni, nel cuore del parco dei Monti Lucretili. Clicca qui per la pagina del sito della Pro-Loco di scandriglia con il calendario dettagliato degli eventi

Pubblicato in Festa

La pro loco di Monterotondo presenta: Villaggio di Natale in Passeggiata. Mercatino, animazione, presepe, casetta di babbo natale, giostrine per bambini e molto altro ancora. Tutti i giorni dal 17 dicembre al 6 gennaio

Per maggiori informazioni : http://www.prolocomonterotondo.it/

Pubblicato in Evento

Sagra della Polenta con Salcicce - Montopoli in Sabina 8 dicembre 2010
Inizio distribuzione
dalle ore 12:00
Sotto idonee strutture coperte la Pro Loco di Montopoli di Sabina ripropone laSagra della Polenta con salsicce.
Sfilata di auto d'epoca.

Pubblicato in Sagra

L’ Associazione Pro-Canneto organizza la “FESTA DELL’OLIO NUOVO 2010 “ SABATO 4 e DOMENICA 5 DICEMBRE
Ore 9 Apertura dello stand gastronomico a base di prodotti tipici locali. L’accoglienza sarà fatta da figuranti in costume sabino d’epoca.
Ore 10 Dimostrazione in piazza della lavorazione delle “Fregnacce” tipica pasta cannetana così come la facevano le nostre nonne, preparazione di ricette della tradizione Sabina.

Pubblicato in Sagra

Musica dal vivo, mercatino dell'artigianato, stand gastronomico, intrattenimento per bambini, karaoke, mostre fotografiche, cornetti caldi, mostra di pittura.

A partire dal 2 ottobre 2010 in via servilia a Passo Corese, provincia di Rieti.

Pubblicato in Evento

flyer_Web_small

Prossimi Eventi in Sabina

You are here Articoli filtrati dai tag: festa