- Post: 10 Febbraio 2011
Quarta Edizione Nazionale Ferrovie Dimenticate 5 - 6 marzo Passo Corese organizzata dal Comune di Fara Sabina Assessorato Cultura dedicata Unità d'Italia nel Salone Parrocchiale e Strutture Espositive in Piazza della Libertà di Passo Corese.
per maggiori informazioni:
- Post: 10 Febbraio 2011
A Morlupo 13 FEBBRAIO 2011 ore 18.00 Teatro Aldo Fabrizi
Con il quartetto
“MAJIN”
Sax soprano: Gabriele Pistilli
Sax alto: Maurizio leoni
Sax tenore: Simone Pala
Sax baritono: David Carasuolo
Special Guest Voce: Jessica Ordman
Musiche di: Gershwin, Piazzolla, Morricone,
Costantin, Piovani e Rota.
Direttore Artistico Ercole Ammiraglia
- Post: 10 Febbraio 2011
Il 18/02/2011 al Teatro Comunale del Combattente di Collevecchio, Piazza dello Statuto 1, alle ore 21, Concerto dei "Sbronzi di Riace" in ricordo di Fabrizio De Andrè. Costo del biglietto 5€. Info Proloco.
- Post: 10 Febbraio 2011
Spettacolo musicale e teatrale degli Sbronzi di Riace domenica 13 febbraio 2011 ore 18.00 al teatro san Michele Arcangelo di Montopoli di Sabina.
Ingresso gratuito programma a partire dalle ore 18.00 e si finisce a "tarallucci e vino"
- Post: 25 Gennaio 2011
7^ MOSTRA MERCATO DEL PRODOTTO TIPICO DELLA PROVINCIA DI RIETI
L'evento si terrà a Casaprota il 30 gennaio 2011 a partire dalle ore 09.00 in strutture coperte, con il seguente programma:
ore 09:00 Agriturismo “Valle Capore” - Escursioni a cavallo e dimostrazione di Team Penning (su prenotazione) www.vallecapore.com - 0765.872442
ore 10:00 APERTURA STAND ESPOSITIVI
Apertura WINE SHOP, degustazione e vendita vini (Sala Conferenze) - Apertura mostra di artigianato
ore 11:00 Sfilata del Gruppo “AMICI DEL FOLKLORE” Città di Nuoro
Sfilata della “FREE LIVE ORCHESTRA” Città di Offida (AP)
- Post: 11 Gennaio 2011
Si rinnova a Montebuono nelle giornate del 15, 16 e 17 gennaio la secolare tradizione di festeggiare Sant’Antonio Abate protettore di tutte le specie animali ed oggi anche dei mezzi agricoli che hanno sostituito le bestie nel lavoro dei
campi. Che Sant’Antonio sia il protettore degli animali domestici è una realtà millenaria tanto che la sua iconografia evidenzia un maialino accovacciato ai suoi piedi. Fu anche proclamato protettore dei salumieri e dei macellai proprio per la colleganza di questi mestieri con gli animali di allevamento in agricoltura.
Nel pomeriggio di sabato quindici gennaio la statua del Santo verrà trasferita in processione dalla chiesa di Sant’Angelo
alla parrocchiale dell’Assunta dove verrà celebrata una messa solenne.
- Post: 11 Gennaio 2011
IL SAPERE DELLE MANI II edizione
Cari amici artigiani e appassionati di artigianato artistico, pubblichiamo finalmente il Bando 2011 per il Concorso di Artigianato artistico IL SAPERE DELLE MANI nella sua seconda edizione. Leggete attentamente il REGOLAMENTO e mandate al più presto le vostre adesioni compilando la DOMANDA di AMMISSIONE.
Quest’anno la categoria ospite sarà l’arte del RICICLO! Tutti gli appassionati e gli artisti che hanno scelto questa strada sono invitati a partecipare.
AVETE TEMPO FINO AL 27 MARZO 2011
per maggiori informazioni visitare: http://ilsaperedellemani.wordpress.com/
Aggiornati tutti gli orari e i turni delle farmacie del comune di Fara in Sabina validi da gennaio 2011 a marzo 2011
L'orario è consultabile alla pagina turni e orari farmacie comune fara in sabina
- Post: 29 Dicembre 2010
Orario COTRAL Fara Sabina aggiornato, valido fino ad Agosto 2013.
L'orario è scaricabile sotto, alla voce "download allegati", cliccando su Orario COTRAL.
- Post: 24 Dicembre 2010
Ormai è tutto pronto per la nuova edizione del Presepe di Greccio. Anche per il Natale 2010 comode tribune con oltre 2000 posti a sedere e tensostrutture riscaldate accoglieranno i molti turisti che assisteranno al primo presepe del mondo. Confermate le date del 24 dicembre alle ore 22.30 e le repliche del 26 dicembre, 2, 6 e 8 gennaio alle ore 17.45, confermato anche il tradizionale raduno camper del 4, 5, 6 gennaio con l’edizione speciale della rievocazione per il 5 gennaio.